
Femme battue 2023
A cura della Redazione
Torna il calendario “Femme Battue” per un 2023 contro la violenza di genere, a sostegno delle vittime di violenza.
Realizzato dall’associazione G.I.R.A.F.F.A. Onlus e dal Centro LIBREXPRESSION della Fondazione Di Vagno, coinvolge illustratori e illustratrici di fama internazionale.
Quindici vignette per raccontare le diverse declinazioni della violenza: domestica, sessuale, mutilazioni genitali femminili, stalking, economica, ecc.
Il focus di questa edizione, la terza consecutiva, riguarda l’Iran, dove coraggiosamente si scende in piazza al grido di “Donna, Vita, Libertà”, e l’Ucraina da dove partono in cerca di salvezza migliaia di donne con i loro figli.
Il calendario “Femme Battue 2023” (il cui costo ammonta a € 10 + spese di spedizione) può essere prenotato inviando una mail all’indirizzo di posta elettronica info@giraffaonlus.it
Il versamento potrà essere fatto sul conto corrente dedicato intestato a “Giraffa onlus” (Iban: IT89K0501804000000017257817) con la causale Calendario Femme Battue 2023
Per informazioni chiamare il numero 0805741461
News: ultimi articoli
Enrico Sbriglia
Non c’è un solo istituto penitenziario in cui siano rispettate norme e regole previste dall’ordinamento penitenziario e per la sicurezza sul posto di lavoto
A cura della Redazione
TEATRO MANZONI ROMA e CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne invitano alla proiezione del documentario KURDBUN – ESSERE CURDO di FARIBORZ KAMKARI
Venerdì 25 novembre ore 17.30
Teatro Manzoni, Via Monte Zebio 14, Roma
Anna Losurdo
Il nuovo libro del penitenziarista Enrico Sbriglia sul carcere italiano
Anna Losurdo
Ogni percorso comune, in fondo, ha un prima che non lo è stato
Anna Losurdo
La penna formidabile, colta e mai superficiale, competente e mai scontata, asciutta e mai retorica di Umberto Apice
A cura della Redazione Pubblichiamo la lettera aperta di Noi Rete Donne ai leader dei partiti politici per una effettiva democrazia paritaria
Anna Losurdo
Il diritto all’aborto non è protetto dalla Costituzione degli Stati uniti
A cura della Redazione
Il Ragioniere generale dello Stato dr. Biagio Mazzotta sarà per la terza volta nella regione dall’inizio del suo mandato
Anna Losurdo
L’art. 1 della Legge 26.11.2021 n. 206 contiene disposizioni di diretta applicazione entrate in vigore il 22 giugno 2022
Anna Losurdo
I diritti delle persone di minore età sono diritti umani
Stefania Stefanelli
Una appliazione della tutela costituzionale dell’identità dei figli