Telefonarsi

Telefonarsi

(racconto teatrale)

di Umberto Apice (già Avvocato Generale presso la Corte di cassazione)

Maurizio, giudice in pensione, telefona a Piera, professoressa ugualmente in pensione, che era stata la sua ragazza degli anni giovanili in una città effervescente e problematica quale fu Milano tra gli anni Sessanta e Settanta.
Sono passati cinquanta anni dal loro addio e dalla biforcazione delle loro vite.
Lui, che da allora ha vissuto in un’altra città, si trova di passaggio a Milano per un fine settimana e chiama lei al telefono più volte, compulsivamente rievocando il tempo andato.
In un susseguirsi di registri sempre più vari, nelle telefonate affiorano solitudine e risentimento, rimpianti e desiderio di revanche, inquietudini e rassegnazione.
All’inizio della nuova settimana, ritroviamo Piera e Maurizio con altri interlocutori telefonici: i loro rispettivi nipoti adolescenti.
Sembreranno due telefonate “di assestamento”: la vita normale riprende il suo corso, la tempesta – forse l’ultima di quel genere per i due ex innamorati – è passata.

Per leggere il racconto

Credits: Dariusz Sankowski da Pixabay

Di Umberto Apice, su Ora Legale News

Archivio Magazine

Indice

News: ultimi articoli

La Giornata europea della giustizia civile

Pubblicato in

A cura della Redazione
L’edizione 2023 domani a Bari – Aula Magna – terzo piano del Palazzo di Giustizia – Piazza Enrico De Nicola

Il coraggio di spezzare il silenzio

Pubblicato in |||

Francesco Tedeschi
Uno strumento di controllo sociale che mira a garantire trasparenza nelle organizzazioni puubbliche

Suicidi in carcere: un caso di scuola

Pubblicato in |

Enrico Sbriglia
C’è più di qualcosa che non funziona nel nostro sistema penitenzario

Decreto Nordio verso il processo civile deumanizzato

Pubblicato in ||||

Enzo Varricchio
Uno stralcio della lezione del 7 giugno 2023 “Parlare il diritto”

Quell’estate di anni fa alle isole Galápagos

Pubblicato in

Umberto Apice
Pubblichamo il diario di viaggio alle Galapagos dell’Autore

Global Thinking Foundation in Puglia

Pubblicato in

A cura della Redazione
Da lunedì 6 a sabato 25 marzo 2023 le attività della Fondazione si concentrano in Puglia con molti appuntamenti dedicati alla cittadinanza

Un vestito troppo stretto per il diritto di famiglia

Pubblicato in |

Roberta Valente
Sovranno cambiare tutte le strategie difensive

Performance management nella P.A. del futuro

Pubblicato in

A cura della Redazione
Pubblichiamo uno stralcio della “Introduzione al convegno” di Enzo Varricchio

Assemblea dei Magistrati della Corte d’Appello per l’inaugurazione dell’anno giudiziario 2023

Pubblicato in

Franco Cassano
Pubblichiamo la relazione del Presidente della Corte d’appello di Bari
dott. Franco Cassano

Inaugurazione anno giudiziario 2023 in Corte di Cassazione

Pubblicato in

Maria Masi
Publichiamo l’intervento della Presidente del CNF, Maria Masi, alla inaugurazione dell’anno giudiziario in Corte di Cassazione

Bari metafisica

Pubblicato in

Enzo Varricchio
Il 14 Gennaio si inaugura la mostra dell’artista concettuale Pino Verrastro

Un salvacondotto per Meloni e Nordio

Pubblicato in

Enrico Sbriglia
Non c’è un solo istituto penitenziario in cui siano rispettate norme e regole previste dall’ordinamento penitenziario e per la sicurezza sul posto di lavoto