Attualità

Assemblea dei Magistrati della Corte d'Appello per l'inaugurazione dell'anno giudiziario 2023

Assemblea dei Magistrati della Corte d’Appello per l’inaugurazione dell’anno giudiziario 2023

Pubblicato in

Franco Cassano
Pubblichiamo la relazione del Presidente della Corte d’appello di Bari
dott. Franco Cassano

Leggi l'articolo
Inaugurazione anno giudiziario 2023 in Corte di Cassazione

Inaugurazione anno giudiziario 2023 in Corte di Cassazione

Pubblicato in

Maria Masi
Publichiamo l’intervento della Presidente del CNF, Maria Masi, alla inaugurazione dell’anno giudiziario in Corte di Cassazione

Leggi l'articolo

Bari metafisica

Pubblicato in

Enzo Varricchio
Il 14 Gennaio si inaugura la mostra dell’artista concettuale Pino Verrastro

Leggi l'articolo
Un vestito troppo stretto per il diritto di famiglia

Un vestito troppo stretto per il diritto di famiglia

Pubblicato in |

Roberta Valente
Sovranno cambiare tutte le strategie difensive

Leggi l'articolo
Performance management nella P.A. del futuro

Performance management nella P.A. del futuro

Pubblicato in

A cura della Redazione
Pubblichiamo uno stralcio della “Introduzione al convegno” di Enzo Varricchio

Leggi l'articolo
Un salvacondotto per Meloni e Nordio

Un salvacondotto per Meloni e Nordio

Pubblicato in

Enrico Sbriglia
Non c’è un solo istituto penitenziario in cui siano rispettate norme e regole previste dall’ordinamento penitenziario e per la sicurezza sul posto di lavoto

Leggi l'articolo
Femme battue 2023

Femme battue 2023

Pubblicato in

A cura della Redazione
Torna il calendario “Femme Battue” per un 2023 contro la violenza di genere, a sostegno delle vittime di violenza

Leggi l'articolo

KURDBUN – Essere curdo

Pubblicato in

A cura della Redazione
TEATRO MANZONI ROMA e CONSIGLIO NAZIONALE FORENSE in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne invitano alla proiezione del documentario KURDBUN – ESSERE CURDO di FARIBORZ KAMKARI

Venerdì 25 novembre ore 17.30
Teatro Manzoni, Via Monte Zebio 14, Roma

Leggi l'articolo
Captivi

Captivi

Pubblicato in

Anna Losurdo
Il nuovo libro del penitenziarista Enrico Sbriglia sul carcere italiano

Leggi l'articolo
Oltre il rammarico

Oltre il rammarico

Pubblicato in | | | |

Anna Losurdo
Ogni percorso comune, in fondo, ha un prima che non lo è stato

Leggi l'articolo
Social freezing

Social freezing

Pubblicato in | | |

Roberta De Siati
La cultura della natalità desiderata e compatibile con ogni tipo di famiglia e di lavoro non deve più essere sottovalutata

Leggi l'articolo
Processo a Pasolini

Processo a Pasolini

Pubblicato in

Anna Losurdo
La penna formidabile, colta e mai superficiale, competente e mai scontata, asciutta e mai retorica di Umberto Apice

Leggi l'articolo
Noi Rete Donne scrive ai leader dei partiti

Noi Rete Donne scrive ai leader dei partiti

Pubblicato in

A cura della Redazione Pubblichiamo la lettera aperta di Noi Rete Donne ai leader dei partiti politici per una effettiva democrazia paritaria

Leggi l'articolo
Una pronuncia non neutrale

Una pronuncia non neutrale

Pubblicato in |

Anna Losurdo
Il diritto all’aborto non è protetto dalla Costituzione degli Stati uniti

Leggi l'articolo
Nuove norme nei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie

Nuove norme nei procedimenti in materia di diritti delle persone e delle famiglie

Pubblicato in |

Anna Losurdo
L’art. 1 della Legge 26.11.2021 n. 206 contiene disposizioni di diretta applicazione entrate in vigore il 22 giugno 2022

Leggi l'articolo
La strategia UE sui diritti dei minori

La strategia UE sui diritti dei minori

Pubblicato in |

Anna Losurdo
I diritti delle persone di minore età sono diritti umani

Leggi l'articolo
𝗙𝗶𝗹𝗶𝗮𝘇𝗶𝗼𝗻𝗲 𝗺𝗮𝘁𝗲𝗿𝗻𝗮 𝘀𝗲𝗺𝗽𝗿𝗲 𝗺𝗲𝗻𝗼 𝗶𝗻𝘃𝗶𝘀𝗶𝗯𝗶𝗹𝗲

Filiazione materna sempre meno invisibile

Pubblicato in | |

Stefania Stefanelli
Una appliazione della tutela costituzionale dell’identità dei figli

Leggi l'articolo
La passione del Ragioniere dello Stato per la Puglia: il 28 giugno in visita a Novoli e Lecce

La passione del Ragioniere dello Stato per la Puglia: il 28 giugno in visita a Novoli e Lecce

Pubblicato in

A cura della Redazione
Il Ragioniere generale dello Stato dr. Biagio Mazzotta sarà per la terza volta nella regione dall’inizio del suo mandato

Leggi l'articolo

Archivio Magazine

Indice

Eventi, News, Gallery: ultimi articoli

Mobbing famigliare o genitoriale?

Pubblicato in |

Andrea Mazzeo
Le condotte conflittuali o di sopraffazione tra i coniugi non sono equiparabili al mobbing nel mondo del lavoro

Arte e pena di morte nel libro del giudice Buonvino

Pubblicato in

Giulia Reina
Domenica 19/01/2025 alle ore 18:00, presso il Circolo tennis “Hugo Simmen” di Barletta

Una campagna nazionale contro uno scandalo universale

Pubblicato in

Elvira Reale
L’analisi sul costrutto ascientifico di alienazione parentale e sulle conseguenze della sua applicazione nei tribunali

La scelta di Anna

Pubblicato in

Anna Frasca
I dati sono potere e parlano a chi vuole e deve ascoltare

Il Consiglio Distrettuale di Disciplina Forense e gli obblighi imposti dal GDPR

Pubblicato in

Francesco Tedeschi

Gli scatti di Pietralongo in mostra al tribunale di Trani

Pubblicato in

Giulia Reina
L’ufficio giudiziario civile di Trani con sede a Palazzo Candido ospita l’esposizione delle fotografie dedicate alla stessa città

Stato interessante in stato di diritto

Pubblicato in |

Anna Frasca
Esiste una correlazione inversa tra il lavoro domestico e il desiderio di avere figli

Divieto di balneazione

Pubblicato in

A cura della Redazione
Giovedì 22 Febbraio 2024, alle 19.00, presso Liberrima, Lorenzo Trigiani in compagnia di Anna Losurdo ed Enzo Varricchio

Inaugurazione dell’anno giudiziario 2024

Pubblicato in

Salvatore D’Aluiso
Pubblichiamo l’intervento del Presidente dell’Ordine distrettuale degli Avvocati di Bari per l’inaugurazione dell’anno Giudiziario 2024

Assemblea dei Magistrati della Corte d’appello di Bari per l’inaugurazione dell’anno giudiziario 2024

Pubblicato in

Franco Cassano
Pubblichiamo la relazione del Presidente della Corte d’appello di Bari per l’inaugurazione dell’anno Giudiziario 2024

Indagine su un burattinaio

Pubblicato in

Giulia Reina
Venerdì 26 gennaio 2024, alle ore 18, presso la libreria Mondadori di Bari a Via Crisanzio 16

La Giornata europea della giustizia civile

Pubblicato in

A cura della Redazione
L’edizione 2023 domani a Bari – Aula Magna – terzo piano del Palazzo di Giustizia – Piazza Enrico De Nicola