Futuro anteriore
Massimo Corrado Di Florio
L’aspetto emotivo, se soppresso, ci condurrebbe nella via dell’appiattimento verso l’uguale
Enrica Priolo
La decisione predittiva deve essere resa senza servirsi unicamente dei risultati meramente probabilistici ottenuti
Paola Furini
L’algoritmo non può predire il futuro ma solo riproporre il passato
Paola Perchinunno
Il presente vissuto in uno stato di intensa interiorizzazione permette di assumere scelte responsabili
Anna Losurdo
Abbiamo un’unica opzione per costruire un futuro in cui confidare e per scongiurare il rischio di spegnerci, dopo aver depauperato i giovani di tutto
Anna Paola Lacatena
Se il futuro ci spaventa allora viviamo la presentificazione del tempo
Massimo Corrado Di Florio
Conta assai più il qui e adesso che il poi un po’ più in là
Fabio Millevoi
Studiare i futuri è una scelta fondamentale per capire i cambiamenti in arrivo e prepararsi a gestirli
Carla Broccardo
Un progetto di “ricerca – azione” per immaginare il futuro dell’intera filiera edile
Lorenzo Trigiani
Esplorare il modo in cui le idee sul futuro informino l’azione nel presente è lo scopo degli studi di futuro
Andrea Buti
Noi avvocati dobbiamo imparare a diffidare di ricette semplici e facili che non risolvono nulla
Silvia Bona
Una rivoluzione che restituisce al progettare il suo senso e la sua capacità autenticamente generativa
Enzo Cianciotta
È giusto – o no – patire oggi di rinunce certe a fronte di una possibile (ma non sicura) utilità futura?
Anna Losurdo
La crescente complessità della vita sociale sembra invece ampliare gli ambiti di operatività degli avvocati
Noi di spoiler
Il procedimento per affrontare una decisione verosimilmente attua la sequenza: pensiero, azione, conseguenze
Alessandra Ferrari e Carla Broccardo
Ci piace di più pensare a città collaborative: rapporti di prossimità, quartieri e comunità
Noi di Spoiler think tank di futuristi
Portiamo avanti il diritto di guardare al futuro con occhi pieni della speranza di trovare altri che completeranno il nostro percorso
Eventi, News, Gallery: ultimi articoli
A cura della Redazione
L’edizione 2023 domani a Bari – Aula Magna – terzo piano del Palazzo di Giustizia – Piazza Enrico De Nicola
Enrico Sbriglia
C’è più di qualcosa che non funziona nel nostro sistema penitenzario
Umberto Apice
Sono passati cinquanta anni dal loro addio…
Enzo Varricchio
Uno stralcio della lezione del 7 giugno 2023 “Parlare il diritto”
Umberto Apice
Pubblichamo il diario di viaggio alle Galapagos dell’Autore
A cura della Redazione
Da lunedì 6 a sabato 25 marzo 2023 le attività della Fondazione si concentrano in Puglia con molti appuntamenti dedicati alla cittadinanza
Roberta Valente
Sovranno cambiare tutte le strategie difensive
A cura della Redazione
Pubblichiamo uno stralcio della “Introduzione al convegno” di Enzo Varricchio
Maria Masi
Publichiamo l’intervento della Presidente del CNF, Maria Masi, alla inaugurazione dell’anno giudiziario in Corte di Cassazione