Il linguaggio semplice
di Nadia Germanà Tascona (Avvocata in Milano)
La forza distruttiva della parola è ancora più evidente quando la comunicazione avviene attraverso la rete e i social
di Antonio Pascucci e Elisabetta Silva (Avvocati in Milano)
Il ruolo del linguaggio nella società e delle problematiche che una comunicazione non responsabile può generare
di Ileana Alesso, Gianni Clocchiatti (Avvocati in Milano)
Chi non ha mai provato l’impulso di mandare a quel paese l’informatico che snocciola il suo tecnologico sapere mentre noi, persi in un universo parallelo, ci capiamo meno di niente?

Rubriche: ultimi articoli
di Cecilia Gradassi (Avvocata in Livorno)
L’essere analfabeti emozionali rende incapaci di provare empatia e compassione
di Giorgio Pica (Presidente del Tribunale di Matera)
Relazione al Convegno “Dei delitti e delle pene” a 250 anni dalla pubblicazione.
di Nadia Germanà Tascona (Avvocata in Milano)
La forza distruttiva della parola è ancora più evidente quando la comunicazione avviene attraverso la rete e i social
di Orazio Leggiero (Associazione nazionale Maschile Plurale-Gruppo Uomini in gioco di Bari)
Il meglio di un uomo è la consapevolezza e la responsabilità delle sue azioni
di Antonio Damascelli (Avvocato in Bari e Presidente di UN.CA.T.)
Disciplina fiscale del reddito degli avvocati
di Isabella de Bellis Sciarra (Avvocata in Perugia)
Il diritto di famiglia: un’isola che il diritto può solo lambire.