
Piccoli sassi senza importanza
di Nicky Persico (Avvocato e scrittore)
Esistono, sulla terra, montagne altissime.
Alcune sono spaventose, per chi ha cercato di scalarle. Come il Nanga Parbat.
I video di chi la racconta sono impressionanti: i video di chi ci è stato. Che è molto, molto diverso che sentirne parlare, o guardare delle immagini.
Eppure sono create da pietre. Massi, ma anche polvere, piccole pietre.
Esattamente come certe cose della vita.
La montagna inoltre non sembra, pericolosa.
Fin quando non accade qualcosa che ti fa capire – all’improvviso – che ci sono condizioni che avevi sottovalutato in un momento di calma, e che invece sono ostili, quando si manifesta un problema.
Come un temporale, che in quelle condizioni volge a tempesta: e quel panorama, quelle distese, quella distanza dall’umanità che ti dava pace possono trasformarsi in una trappola mortale.
Esattamente come certe cose della vita.
Dove puoi ritrovarti solo, per strada, ed essere ammazzato di botte come un cane.
E renderti conto che non ti eri avveduto del pericolo, che l’umanità è lontana, che le condizioni sono ostili: e il temporale è diventato una tempesta.
Perché sei su una montagna altissima. Fatta di massi, piccole pietre, e polvere.
Massi di indifferenza, pietre di odio instillato con subdola malizia, polvere di paura, cumuli di solitudine e rabbia.
Cose apparentemente di poco conto, nella quotidianità.
Piccoli sassi senza importanza.
Come quelli che, tutti insieme, fanno una montagna.
Una montagna altissima, spaventosa, per chi ci è stato.
I video che la raccontano sono impressionanti.
Una montagna che non sembra, pericolosa.
Fin quando non accade qualcosa che ti fa capire – all’improvviso – che ci sono condizioni che avevi sottovalutato.
E renderti conto che non ti eri avveduto del pericolo, che l’umanità è lontana, che le condizioni sono ostili: e il temporale è diventato una tempesta
Credits: Neve di sangue
Di Nicky Persico, su Ora Legale News
#TOPICS: ultimi articoli
Tra natura e cultura
Anna Losurdo
Senza azioni conseguenti e necessari quel sentimento si trasforma in vago desiderare
Il 25 novembre
Massimo Corrado Di Florio
Mondo assurdo. La violenza sulle donne è un’ennesima forma di potere priva di senso
Lasciateci vivere
Massimo Corrado Di Florio
Facile e allo stesso tempo assai pericoloso creare regole al di fuori delle regole stesse quando il navigare a vista diviene regola primaria
Il ratto di Europa
Massimo Corrado Di Florio
Vediamo se si riesce a trarre qualche insegnamento dal mito di Europa. In realtà, una storia (una delle tante) piuttosto breve.
Luoghi di tortura
Aldo Luchi
Luoghi creati da uomini per altri uomini perché non abbiano più speranza
Il buio degli spettri
Tiziana Nuzzo
La morte è considerata l’unica via di fuga da una vita senza senso
L’insperato inatteso possibile
Paola Furini
Ciascuno può far pendere la bilancia immaginaria da una parte o dall’altra
Autodissolvenza e mancanza di speranza
Anna Paola Lacatena
Gli adulti sembrano offrire la propria mano per assicurarsi il viatico per forever green
Quel che accadrà
Nicky Persico
Uno stelo d’erba vivo nell’inverno sarà la tua guida nell’universo
Rubriche: ultimi articoli
Roberta Valente
Sovranno cambiare tutte le strategie difensive
Umberto Pantanella
Prima di essere diabetico sei una persona con pari diritti e con pari dignità
Aldo Luchi
Luoghi creati da uomini per altri uomini perché non abbiano più speranza
Tiziana Nuzzo
La morte è considerata l’unica via di fuga da una vita senza senso
Piero Buscicchio
Ci si accorge, da attore, della potenza degli stereotipi
Nicky Persico
Che si guardi il cielo e ci si possa naufragare
Fabio Cesare
Le nomine degli avvocati a curatore e amministratore giudiziario sono presidi di legalità voluti dal legislatore
Pina Rifiorati
I temi congressuali richiamano il ruolo dei Comitati protagonisti del cambiamento nella nostra professione
Tatiana Biagioni
A tutela delle professioniste, delle giovani e dei giovani, delle disabili e dei disabili per contrastare tutte le discriminazioni
Fabio Cesare
I sovraindebitati sono fragili e facilmente adescabili dalla malavita
Maria Brucale
Il carcere è un mondo difficile, di straordinaria complessità