Processo a vita

Processo a vita

di Guglielmo Starace (Presidente della Camera penale di Bari)

Soltanto un’insperata presa di coscienza della gravità della situazione potrà salvarci dall’entrata in vigore, prevista dal primo gennaio 2020, di una norma secondo cui, dopo l’impugnazione di una sentenza di primo grado, anche di assoluzione, la durata del processo non avrà più alcun limite perché il tempo necessario alla prescrizione del reato sarà fermato.
Fermato per sempre e non sospeso perché giammai potrebbe riprendere a decorrere.

Questa disposizione, contro la quale si sono già schierate l’intera avvocatura, l’accademia dei giuristi e buona parte della magistratura, contrasta palesemente con la norma costituzionale che individua anche nella ragionevole durata del processo un irrinunciabile principio di civiltà giuridica.
É infatti incivile consentire che un imputato rimanga eternamente sospeso nelle maglie di un processo che, essendo senza fine, rappresenta comunque una condanna.
Allo stesso modo è incivile che la persona offesa rischi di rimanere per sempre in attesa di una pronuncia definitiva sui suoi diritti.

Il principio che deriverebbe dalla nuova disciplina è quello secondo cui ogni cittadino può restare in balia della giustizia penale dopo la sentenza di primo grado fino a quando lo Stato non riterrà di concludere il processo.
Il motivo di questa scelta risiede nella convinzione che in Italia si prescrivono troppi reati, e “i colpevoli la fanno franca”.
E questa errata convinzione alberga nell’immaginazione dei cittadini da quando la prescrizione ha una durata “differenziata” a seconda della persona dell’imputato.
Perché dal dicembre del 2005 il medesimo reato commesso da più persone si estingue in tempi differenti che dipendono dai trascorsi dell’imputato.
E siccome il senso della punizione di una fattispecie di reato risiede principalmente nell’offesa del bene comune, è apparsa subito francamente incomprensibile questa distinzione “ad personam”, diventando terreno fertile per il retropensiero generalizzato della prescrizione come “scudo” per alcuni colpevoli.

Tornando al presente, non può non pensarsi che la decisione assunta con la riforma, oltre a comportare delle assurde ingiustizie per imputati e persone offese, non costituisce rimedio per ridurre il numero delle prescrizioni perché circa il 70% delle prescrizioni maturano (dati ufficiali del Ministero di Giustizia) prima della sentenza di primo grado e perché la riforma Orlando, entrata in vigore appena due anni fa, ha ulteriormente allungato di complessivi tre anni dopo la sentenza di primo grado e fino al giudizio di Cassazione i termini di prescrizione dei reati, già di per sé molto alti soprattutto con riguardo a quelli cosiddetti di maggiore allarme sociale.

Ma quali saranno le conseguenze del “processo penale infinito”?
La persona sottoposta al processo, oltre all’angoscia di essere sempre “imputata”, e quindi alla pena costituita dal processo, avrà comunque difficoltà a fare progetti per la sua vita (ad esempio, rischia di non poter partecipare ad un concorso pubblico) sapendo di essere sottoposta ad un procedimento del quale non può sapere la data di chiusura.

Costituisce fatto notorio che i processi per reati che si prescrivono in tempi più dilatati (nel nostro sistema abitano tante prescrizioni lunghissime) vengono celebrati molto lentamente perché è fisiologico che -a fronte di un carico di lavoro elevato rispetto a strutture carenti e personale insufficiente- si prediliga la trattazione dei processi con prescrizione vicina, inevitabilmente mettendo in secondo piano quelli con prescrizione lontana.
Si tenga bene a mente che la prescrizione non è uno strumento a disposizione dei difensori sia perché matura nella maggior parte dei casi nella fase delle indagini preliminari, nel corso delle quali il difensore non può fare nulla, sia perché ad ogni richiesta di rinvio del processo da parte del difensore corrisponde una sospensione del decorso della prescrizione.

La prospettata riforma è la più grande espressione del populismo giudiziario perché rende comunque ingiusto il processo giusto, spostando il momento terminale del processo a distanza di tanti anni dai fatti.
E a distanza di tanti anni appare ingiusta una condanna, un’assoluzione, un’esecuzione della pena: appare ingiusta ogni conclusione.
Si presenta come una riforma civile perché gioca sulla comune indignazione rispetto ad un reato prescritto, ma è in realtà incivile perché allunga a dismisura i tempi tra fatto e pronuncia giurisdizionale.
Come sarebbe incivile una sentenza di assoluzione dopo anni di gogna mediatica ovvero una sentenza di condanna di una persona che può essere ormai diversa da quella che ha commesso il reato.
Si rischia di perseguire un peccato di gioventù commesso da una persona ormai socialmente realizzata ed integrata, e quindi provocare un danno per la persona e per la società tutta.

Senza prescrizione non c’è più la speranza di avere giustizia in tempi ragionevoli.
E l’essere umano senza speranza è il più pericoloso.
L’essenza del populismo giudiziario è proprio questa: dire che si è fatto qualcosa, mentre in realtà nel migliore dei casi non si è fatto niente, ma nel peggiore si è fatto il contrario.
Assistiamo quotidianamente a processi dalla durata insopportabile, strutture che cadono a pezzi, penuria di personale, senso diffuso di ingiustizia, che certe volte non si consuma grazie all’impegno vero di donne e uomini che si rimboccano le maniche e si impegnano gettando il cuore oltre l’ostacolo per dare giustizia ai cittadini.
Insomma, la parte migliore del Paese fa di necessità virtù e porta avanti la baracca.

Il processo senza prescrizione è un viaggio verso l’ignoto, è una partenza senza arrivo, è come cancellare la data di scadenza di un prodotto alimentare per farlo sembrare più buono, è mancanza di lealtà dello Stato verso il cittadino sospeso.
La sospensione sine die della prescrizione equivale alla sospensione sine die delle garanzie del cittadino.
Gli avvocati devono intervenire quando i principi costituzionali sono a rischio e, quindi, quando i cittadini sono in pericolo.

Per questo continueremo nella nostra protesta contro questo ergastolo processuale e abbiamo organizzato, con tutti gli avvocati penalisti italiani, per la settimana dal 2 al 7 dicembre a Roma una “maratona oratoria” in cui impegneremo tutte le nostre forze per fare comprendere la gravità dell’errore commesso con la soppressione della prescrizione.

#sempreperlepersone

Photo credit: koji-tajima imgc.artprintimages.com/chaotic-traffic_

#TOPICS: ultimi articoli

Trasparenza legislativa nella UE

Emilio De Capitani
Elementi fondanti per il diritto all’auto determinazione di ogni individuo e per il funzionamento di una società democratica

Leggi l'articolo

Diritto alla conoscenza

Paola Regina
La giurisprudenza della Corte Europea dei diritti dell’uomo ha elaborato
nozioni autonome di diritto e di legge

Leggi l'articolo

Responsabilità del linguaggio

Roberta De Monticelli
L’idea di trasparenza è il luogo dove la logica si salda con l’etica

Leggi l'articolo

Diritto di capire

Stefania Cavagnoli
L’importanza del diritto e della sua comunicazione come strumento di relazione e di garanzia

Leggi l'articolo

Distrofia sintattica

Massimo Corrado Di Florio
Le parole non devono essere ingannatrici

Leggi l'articolo

FronteVerso Network compie dieci anni

Antonio Pascucci
Perchè le parole non siano un privilegio

Leggi l'articolo

Una sfida per la qualità

Angelo Santi
Un campo di azione in cui esplicare la libertà delle parti

Leggi l'articolo

Sospensione feriale: si/no

Giovanna Fava
Le richieste di provvedimenti in materia di famiglia sono tutte urgenti

Leggi l'articolo

Degrado del diritto penale

Andrea Casto
Prima di tendere alla emenda del reo, la pena deve essere sanzione e monito

Leggi l'articolo

Archivio Magazine

Indice

Rubriche: ultimi articoli

Stato interessante in stato di diritto

Pubblicato in |

Anna Frasca
Esiste una correlazione inversa tra il lavoro domestico e il desiderio di avere figli

Diritto alla conoscenza

Pubblicato in |||

Paola Regina
La giurisprudenza della Corte Europea dei diritti dell’uomo ha elaborato
nozioni autonome di diritto e di legge

Trasparenza legislativa nella UE

Pubblicato in |||

Emilio De Capitani
Elementi fondanti per il diritto all’auto determinazione di ogni individuo e per il funzionamento di una società democratica

Responsabilità del linguaggio

Pubblicato in |||

Roberta De Monticelli
L’idea di trasparenza è il luogo dove la logica si salda con l’etica

Diritto di capire

Pubblicato in |||

Stefania Cavagnoli
L’importanza del diritto e della sua comunicazione come strumento di relazione e di garanzia

Distrofia sintattica

Pubblicato in |||

Massimo Corrado Di Florio
Le parole non devono essere ingannatrici

Better law making

Pubblicato in |||

Trasparenza delle leggi e strumenti di democrazia partecipativa in Italia e in Europa
Ileana Alesso
Se un linguaggio che non è possibile capire e parlare è un linguaggio che rende muti, ferisce le persone e la comunità, occorre la bussola di una lingua comune per l’orizzonte disegnato dalla Costituzione

Ifigenia

Pubblicato in

Povera, si direbbe.Che già ad essere figlia di Agamennone e…

Sospensione feriale: si/no

Pubblicato in ||||

Giovanna Fava
Le richieste di provvedimenti in materia di famiglia sono tutte urgenti

Una sfida per la qualità

Pubblicato in ||||

Angelo Santi
Un campo di azione in cui esplicare la libertà delle parti

Degrado del diritto penale

Pubblicato in |||

Andrea Casto
Prima di tendere alla emenda del reo, la pena deve essere sanzione e monito

Suicidi in carcere: un caso di scuola

Pubblicato in |

Enrico Sbriglia
C’è più di qualcosa che non funziona nel nostro sistema penitenzario