futuro
Noi di Spoiler think tank di futuristi
Portiamo avanti il diritto di guardare al futuro con occhi pieni della speranza di trovare altri che completeranno il nostro percorso
Leonardo Spagnoletti (Consigliere di Stato)
Di riforma dello Stato e di riforme istituzionali si parla dalla fine degli anni settanta, eppure le molte (troppe) riforme attuate non hanno prodotto alcuna vera modernizzazione
Lorenzo Trigiani (Creativo, futurista in Foggia – Noi di Spoiler)
Se vogliamo che tutto rimanga com’è, bisogna che tutto cambi. A partire dalle parole restituite al loro senso
Anna Losurdo
Il lavoro ha perso valore e con esso sono arretrati i diritti individuali e collettivi. Nell’economia prevalgono gli aspetti finanziari con tutti gli effetti negativi a cascata dell’approccio speculativo.
Che cosa è successo nella nostra vita e nell’intera società senza quasi che ce ne accorgessimo?
Lorenzo Trigiani (Noi di Spoiler)
Il futuro è una combinazione sconosciuta di continuità e cambiamenti
Occorrerebbe muoversi con pazienza e senza quella antipatica fretta del “faccio cose, vedo gente”. È…
Leggi l'articolodi Laura Fano (Avvocata in Bari)
E’ qui che comincia una dolorosa pagina della nostra storia, quella degli IMI, drammatica quanto sconosciuta ai più nonostante le sofferenze che circa 650.000 nostri soldati patirono nei campi di prigionia tedesca, fra il 1943 e il 1945.
di Massimo Corrado Di Florio
“2001 Odissea Nello Spazio” è probabilmente uno dei tanti schemi narrativi cui affidarsi per definire il rischio esistenziale determinato dalla presa di potere della macchina sull’uomo.