giustizia
Vito Calabrese
Il mio impegno verso Paola è stato quello di non dimenticarla, perché dimenticare le vittime è come ucciderle una seconda volta
Paola Furini
Ricorrere all’iconografia ha senso nel momento in cui si decodificano i messaggi dei suoi simboli
Giovanni Pansini
I C.O.A. sono Enti Pubblici, ai sensi della Legge 247/2012, e le Camere Arbitrali, da essi amministrate, ben potrebbero costituire un una forma di Giurisdizione pubblica, nel senso ampio del termine
A cura della Redazione
Riceviamo e pubblichiamo la lettera aperta della Associazione ASSOGOT
Nicky Persico (Avvocato in Bari e scrittore)
Il pianeta giustizia appare in fiamme: e in fiamme sono le coscienze, brucianti le domande
Sergio Di Paola (Consigliere della Corte di cassazione)
La presunzione di essere depositario delle certezze giuridiche e storiche deve cedere al costante esercizio dell’arte del dubbio
Anna Losurdo
La nostra è la più libera delle professioni e invece spesso ci facciamo ingabbiare in un gioco al ribasso che dovremmo saper rifiutare a priori
Letizia Carrera (Docente di sociologia – Uniba)
Quello che mette in discussione l’ordine sociale è la mancanza di una adeguata risposta sociale, normativa e giuridica alla devianza
Luigi e Matteo. Matteo e Luigi. Innamorati per sempre. Un po’ di se stessi, un…
Leggi l'articolodi Carmen M. Piscitelli (Avvocata Centro Creativo Fondazione Avvocatura Italiana)
L’ Edilizia giudiziaria è un concetto informe e agglutinato.
di Massimo Corrado Di Florio
Tre delle caratteristiche principali che connotano la nostra attuale realtà: Volume, Velocità, Varietà.