lavoro
La verità, in fin dei conti, si scrive in poche righe
Leggi l'articoloMassimo Corrado Di Florio
Gli opposti – oggi – sono soltanto un vuoto bi e un altrettanto vuoto ba
Sergio D’Angelo
Il tempo di lavoro: per pochi sempre di più, per molti chissà se mai verrà
Roberto Olivieri del Castillo
Maurizio Rizzo Striano vi condurrà per mano e vi spiegherà la storia dell’ILVA di Taranto degli ultimi 15 anni
Linda Laura Sabbadini (Direttrice della Direzione centrale per gli studi e la valorizzazione tematica nell’area delle statistiche sociali e demografiche)
L’audizione dell’Istat in Commissione Lavoro alla Camera dei deputati
Giuseppe Artino Innaria (Giudice del Tribunale di Catania)
Il lavoro non è una merce, non è un fattore della produzione assimilabile al capitale, perché il lavoro è inscindibile dall’essere umano che lo presta
Carlo Calvieri (Professore associato Istituzioni di diritto pubblico – Dip. Giurisprudenza Unipg)
Il lavoro resta ancora il vero e proprio valore di fondo del nostro modello democratico
Antonio Pascucci e Sabrina Pisani (Milano – Fronteverso)
Lavoro inteso come fattore indispensabile per la realizzazione della persona e per la costruzione di unità e coesione sociale
La scienza è il grande antidoto contro il veleno dell’entusiasmo e della superstizione (Adam Smith)…
Leggi l'articoloSerenella Molendini (Consigliera Nazionale di Parità supplente)
La nostra società, ancora profondamente maschilista e patriarcale, non si combatte scrivendo che le richieste trovano un fondo di ragionevolezza, ma ricordando che ciò che conta sono le competenze
di Roberta De Siati
L’organizzazione del lavoro degli uffici giudiziari come ulteriore strumento verso la parità di genere.
Antonio Pascucci e Sabrina Pisani (Avvocati in Milano)
Il Tribunale di Como ha affermato il principio della tolleranza zero verso le molestie verbali.
di Roberto Varricchio (Avvocato in Bari)
Come si può ritenere che questi diritti siano oggi davvero soddisfatti se milioni di individui soffrono per la fame, se il numero dei poveri aumenta esponenzialmente ogni anno, se si lasciano ancora morire in mare centinaia di essere umani?