Quel che accadrà

Quel che accadrà

di Nicky Persico (Avvocato e scrittore)

Certe volte cala un po’ il silenzio.
Un po’ il sipario: ci si ripara in un guscio di vetro.
Comanda il cuore, forse. Prepotentemente. Oppure un qualche nucleo che ci guida da dentro.
In un contesto che ci vede vigili, attenti, eppure vitrei e inerti.
Ci si sente davvero quel puntino perso nell’universo di cui sappiamo bene, e che dimentichiamo in ogni istante.
Quel piccolo ego che ci consente di esistere e che lo rivendica irriverente, sostenendo alle stelle la tesi che voi non siete niente: tutto parte da qui. È solo un punto di vista, il centro della genesi.
Certe volte questa vita ti ricorda che ti ha lasciato fare, magnanimamente.
Che ogni cosa ti è concessa a partire da ogni battito di cuore.
Non decidi tu, cosa è importante.
Non puoi niente.
E ti senti perso, anche se ti guardi dentro.
Tutto quel che hai è indietro: e un po’ alla volta, nel silenzio, lo rivedi.
A volte piangi. Altre sorridi, o ti vergogni. O ti esalti orgoglioso.
Oppure ti penti.
E nel silenzio comprendi che tutto quel che ha valore è una dolcezza di fondo.
La tenerezza del mondo.
La maestosità di un’ape che non ti teme, del sangue che ti scorre nelle vene.
Certe volte cala un po’ il silenzio, e un qualche tipo di buio.
Un buio buono, che non è qui per farti male, ma per dirti che devi cercare la luce da te.
Che devi pensarci su. Devi ascoltare.
Devi accettare: quel che sei, quel che sei stato, quel che è accaduto. Quel che accadrà.
Comunque perdonare.
Comunque essere grato.
Per quanto ti sembri assurdo, uno stelo d’erba vivo nell’inverno sarà la tua guida nell’universo.

Credits: congerdesign da Pixabay

Di Nicky Persico, su Ora Legale News

#TOPICS: ultimi articoli

Tra natura e cultura

Anna Losurdo
Senza azioni conseguenti e necessari quel sentimento si trasforma in vago desiderare

Leggi l'articolo

Il 25 novembre

Massimo Corrado Di Florio
Mondo assurdo. La violenza sulle donne è un’ennesima forma di potere priva di senso

Leggi l'articolo

Lasciateci vivere

Massimo Corrado Di Florio
Facile e allo stesso tempo assai pericoloso creare regole al di fuori delle regole stesse quando il navigare a vista diviene regola primaria

Leggi l'articolo

Il ratto di Europa

Massimo Corrado Di Florio
Vediamo se si riesce a trarre qualche insegnamento dal mito di Europa. In realtà, una storia (una delle tante) piuttosto breve.

Leggi l'articolo

Luoghi di tortura

Aldo Luchi
Luoghi creati da uomini per altri uomini perché non abbiano più speranza

Leggi l'articolo

Il buio degli spettri

Tiziana Nuzzo
La morte è considerata l’unica via di fuga da una vita senza senso

Leggi l'articolo

L’insperato inatteso possibile

Paola Furini
Ciascuno può far pendere la bilancia immaginaria da una parte o dall’altra

Leggi l'articolo

Autodissolvenza e mancanza di speranza

Anna Paola Lacatena
Gli adulti sembrano offrire la propria mano per assicurarsi il viatico per forever green

Leggi l'articolo

Diritti bruciati

Silvia Camisasca
Svuotare altri esseri umani di ogni diritto e della dignità porterà a una catastrofe umanitaria

Leggi l'articolo

Archivio Magazine

Indice

Rubriche: ultimi articoli

Un vestito troppo stretto per il diritto di famiglia

Pubblicato in |

Roberta Valente
Sovranno cambiare tutte le strategie difensive

Discriminare prima del lavoro

Pubblicato in ||||

Umberto Pantanella
Prima di essere diabetico sei una persona con pari diritti e con pari dignità

Luoghi di tortura

Pubblicato in |||

Aldo Luchi
Luoghi creati da uomini per altri uomini perché non abbiano più speranza

Il buio degli spettri

Pubblicato in |||

Tiziana Nuzzo
La morte è considerata l’unica via di fuga da una vita senza senso

Le spose di BB

Pubblicato in |||

Piero Buscicchio
Ci si accorge, da attore, della potenza degli stereotipi

Su una strada rassicurante

Pubblicato in |||

Nicky Persico
Che si guardi il cielo e ci si possa naufragare

Una quota per gli incarichi

Pubblicato in ||||

Fabio Cesare
Le nomine degli avvocati a curatore e amministratore giudiziario sono presidi di legalità voluti dal legislatore

I C.P.O. dieci anni dopo

Pubblicato in ||||

Pina Rifiorati
I temi congressuali richiamano il ruolo dei Comitati protagonisti del cambiamento nella nostra professione

Un progetto virtuoso

Pubblicato in ||||

Tatiana Biagioni
A tutela delle professioniste, delle giovani e dei giovani, delle disabili e dei disabili per contrastare tutte le discriminazioni

Piccoli sassi senza importanza

Pubblicato in |||

Nicky Persico
Massi, ma anche polvere, piccole pietre.
Esattamente come certe cose della vita

Essere un po’ più felici

Pubblicato in |||

Nicky Persico
Siamo spettatori, della nostra vita: e solo fino a quando possiamo pagare il biglietto

Ladri di avvenire

Pubblicato in |||

Fabio Cesare
I sovraindebitati sono fragili e facilmente adescabili dalla malavita