unione europea
Angelo Schillaci (Professore Associato di Diritto pubblico comparato, Università di Roma “Sapienza”)
Al di fuori del perimetro segnato dal costituzionalismo democratico, non c’è futuro per lo stesso processo di integrazione
Antonio Peragine (Direttore responsabile di Il Corriere Nazionale)
L’Unione Europea, che tanti sacrifici ci è costato costruire, ora si sfalda sotto i colpi dell’egoismo nazionalistico
Canio Trione (Economista in Bari)
La Banca centrale ha più modi per intervenire in modo poco invasivo e costoso e per essere effettivamente efficace
Paola Cerullo (Avvocata in Milano – FronteVerso Network)
A Ventotene, nell’attiguo isolotto di Santo Stefano, fu confinato Artiero Spinelli che ivi nel 1941 scrisse il c.d. “Manifesto di Ventotene” per la promozione dell’unità europea.
Giovanni Pansini (Avvocato in Trani)
Vogliamo tutti ritrovare un’Europa unita e ci sentiamo tutti parte di una sola comunità che guarda a nuovi orizzonti
di Umberto Pantanella (Avvocato in Bari)
La giovinezza è felice, perché ha la capacità di vedere la bellezza. Chiunque conservi la capacità di cogliere la bellezza non diventerà mai vecchio (Franz Kafka)