linguistica

Diritto di capire

Diritto di capire

Pubblicato in | | |

Stefania Cavagnoli
L’importanza del diritto e della sua comunicazione come strumento di relazione e di garanzia

Leggi l'articolo
La grammatica dell'imputato

La grammatica dell’imputato

Pubblicato in | | | |

Giorgia Fusacchia
Alla “grammatica della non agentività” dell’imputato si contrappone la “grammatica dell’agente inefficiente” della parte offesa

Leggi l'articolo
La comunicazione al centro

La comunicazione al centro

Pubblicato in | | |

Stefania Cavagnoli (Docente di linguistica applicata, Università di Roma Tor Vergata)
Una comunicazione non adeguata, che sia scritta, orale o trasmessa, non solo non raggiunge i propri obiettivi, ma modifica la relazione comunicativa fra le persone

Leggi l'articolo

Archivio Magazine

Indice