crisi da insolvenza
di Michele Monteleone (Presidente II Sez. Civile del Tribunale di Benevento)
Una figura di professionista particolarmente qualificata sotto un profilo tecnico, etico e deontologico
di Antonio Caiafa (Diritto delle Procedure Concorsuali
L.U.M. ” Jean Monnet ” – Bari)
La riforma si caratterizza per aver operato una ristrutturazione della vecchia legge fallimentare operandone il raccordo con le nuove regole
di Stefania Pacchi (Diritto commerciale – Università di Siena)
La Direttiva non presenta né un progetto globale di diritto delle imprese in crisi nè un progetto analitico e completo di disciplina delle ristrutturazioni ma soltanto indirizzi su alcuni punti fondamentali
di Gianluca Bertolotti (Diritto commerciale – Università di Roma Tre)
Era inevitabile che la complessità tecnica e la mole (391 articoli) del codice avrebbero imposto ulteriori riflessioni e ripensamenti
di Michele Cuoco (Giudice del Tribunale di Benevento)
La crisi diviene una eventualità statisticamente frequente, forse inevitabile nell’evoluzione ciclica di un libero mercato concorrenziale idoneo a gestire la fase discendente di ogni attività economica