
Farisaico sarà Lei
di Roberta De Siati
Sarà “farisaico“ (cit.) ma, per ora, serve avere le quote di genere (non rosa); questo giudizio depotenzia con una sola parola un principio fondante per l’economia e importante per l’Europa.
Nello stesso tempo, una foglia di fico per la scelta dei ministri e un alibi autorevole per i partiti.
Giustissimo impegnarsi sul superamento del gap reddituale ma, come sempre, per le donne pochi fatti e tante promesse.
Così restiamo (alcune adoranti, cieche e mute) a guardare se il futuro ci porterà almeno la parità di reddito.
Come la carota con l’asino.
Nel frattempo, le scelte in questo importantissimo periodo storico (allocazione di risorse straordinarie e di irripetibile entità) saranno adottate da un esecutivo sostanzialmente al maschile.
Spero che il buongiorno non si veda dal mattino.
Altrimenti siamo perse.
Image credit: © Rodolphe Trider – Dreamstime.com
News: ultimi articoli
Andrea Mazzeo Le condotte conflittuali o di sopraffazione tra i coniugi non sono equiparabili al mobbing nel mondo del lavoro
Elvira Reale L’analisi sul costrutto ascientifico di alienazione parentale e sulle conseguenze della sua applicazione nei tribunali
Anna Frasca
I dati sono potere e parlano a chi vuole e deve ascoltare
Giulia Reina
L’ufficio giudiziario civile di Trani con sede a Palazzo Candido ospita l’esposizione delle fotografie dedicate alla stessa città
Anna Frasca
Esiste una correlazione inversa tra il lavoro domestico e il desiderio di avere figli
A cura della Redazione
Giovedì 22 Febbraio 2024, alle 19.00, presso Liberrima, Lorenzo Trigiani in compagnia di Anna Losurdo ed Enzo Varricchio
Giulia Reina
Venerdì 26 gennaio 2024, alle ore 18, presso la libreria Mondadori di Bari a Via Crisanzio 16
A cura della Redazione
L’edizione 2023 domani a Bari – Aula Magna – terzo piano del Palazzo di Giustizia – Piazza Enrico De Nicola