genere

economie di genere

Economie di genere

Pubblicato in | | |

Serenella Molendini
Come l’interazione tra i generi influisce sulle tendenze macroeconomiche e qual è l’impatto economico di sistemi, processi e strutture che si fondano sulle disuguaglianze di genere

Leggi l'articolo
Discriminare le discriminazioni di genere

Discriminare le discriminazioni di genere

Pubblicato in | | |

Annamaria Frasca
Fornire il doveroso e atteso impulso a contrastare le disparità e promuovere la parità salariale

Leggi l'articolo
Dammi tre parole

Dammi tre parole

Pubblicato in | | |

Anna Losurdo
Il vero problema dell’esclusione delle donne dalle cariche apicali è la loro assenza dalle reti del potere

Leggi l'articolo
Farisaico sarà Lei

Farisaico sarà Lei

Pubblicato in |

Roberta De Siati
Giustissimo impegnarsi sul superamento del gap reddituale ma non basta

Leggi l'articolo
Sesso, genere e identità di genere

Sesso, genere e identità di genere

Pubblicato in | | |

Stefano Chinotti
Vertendosi in materia di diritto, sarebbe auspicabile che dall’antropologia e dalla sociologia il piano di discussione fosse traslato su quello delle scienze giuridiche

Leggi l'articolo
Diritto alla parità di retribuzione: Il Comitato europeo dei diritti sociali riscontra violazioni in 14 paesi

Diritto alla parità di retribuzione: Il Comitato europeo dei diritti sociali riscontra violazioni in 14 paesi

Pubblicato in

A cura della Redazione
Il comunicato stampa del Comitato europeo dei diritti sociali

Leggi l'articolo
Ripartiamo dai sostantivi femminili

Ripartiamo dai sostantivi femminili

Pubblicato in | |

Serenella Molendini (Consigliera nazionale di parità supplente)
Tutte le epidemie precedenti hanno dimostrato che “nel dopo” aumentano le disuguaglianze in particolare di genere

Leggi l'articolo
Vicini e lontani

Vicini e lontani

Pubblicato in | | |

Anna Losurdo
È indiscutibile che millenni di civiltà abbiano inciso in maniera profonda sul DNA umano

Leggi l'articolo
Il genere in medicina

Il genere in medicina

Pubblicato in | | |

Annamaria Moretti (Presidente del GISeG e pneumologa in Bari)
La Medicina di Genere si occupa dell’influenza sullo stato di salute e di malattia delle differenze biologiche, socio-economiche e culturali nei due sessi

Leggi l'articolo
maschile plurale

Maschile plurale

Pubblicato in | | |

di Pietro Buscicchio (Psicologo e psicoterapeuta)
il patriarcato (il modello culturale patriarcale) non è morto, ma noi non stiamo tanto bene.

Leggi l'articolo

Archivio Magazine

Indice