
Troppi uomini nell’articolo
Redazione
Un algoritmo che avvisa automaticamente i redattori se l’autore di un articolo ha citato troppi uomini: la proposta semplice e utile arriva dal Financial Times con l’intento di tenere alta l’attenzione dei giornalisti sull’inclusione delle esperte nel dibattito pubblico e coinvolgere sempre più lettrici.
L’implementazione dell’algoritmo proposto dal Financial Times nasce da una constatazione: il principale giornale economico-finanziario del Regno Unito ha dichiarato infatti che al momento soltanto il 21% delle persone citate negli articoli pubblicati è di sesso femminile.
Si parla già di una sperimentazione che in futuro potrebbe segnalare direttamente agli autori l’eccessiva presenza di fonti maschili durante la stesura degli articoli, e intanto è partito un discorso analogo sull’utilizzo delle immagini che vengono pubblicate a corredo dei testi. Le donne sono spesso protagoniste quando si parla del sistema sanitario nazionale, di migrazioni e di regolamentazione tecnologica, commenta infatti la vicedirettora del Financial Times, Roula Khalaf, ma molto meno se si parla di banche, finanza e industrie petrolifere.
L’articolo è tratto da “InGenere”
News: ultimi articoli
Andrea Mazzeo Le condotte conflittuali o di sopraffazione tra i coniugi non sono equiparabili al mobbing nel mondo del lavoro
Elvira Reale L’analisi sul costrutto ascientifico di alienazione parentale e sulle conseguenze della sua applicazione nei tribunali
Anna Frasca
I dati sono potere e parlano a chi vuole e deve ascoltare
Giulia Reina
L’ufficio giudiziario civile di Trani con sede a Palazzo Candido ospita l’esposizione delle fotografie dedicate alla stessa città
Anna Frasca
Esiste una correlazione inversa tra il lavoro domestico e il desiderio di avere figli
A cura della Redazione
Giovedì 22 Febbraio 2024, alle 19.00, presso Liberrima, Lorenzo Trigiani in compagnia di Anna Losurdo ed Enzo Varricchio
Giulia Reina
Venerdì 26 gennaio 2024, alle ore 18, presso la libreria Mondadori di Bari a Via Crisanzio 16
A cura della Redazione
L’edizione 2023 domani a Bari – Aula Magna – terzo piano del Palazzo di Giustizia – Piazza Enrico De Nicola