costituzione

Il ruolo politico del giudice

Il ruolo politico del giudice

Pubblicato in | |

Roberto Oliveri del Castillo (Consigliere della Corte d’Appello di Bari)
La Costituzione è il canale attraverso il quale la giustizia è penetrata nell’ordinamento giuridico ed è stata realizzata quella saldatura fra giustizia e diritto che ha cambiato il volto della legalità

Leggi l'articolo
Il senso di giustizia

Il senso di giustizia

Pubblicato in | |

Letizia Carrera (Docente di sociologia – Uniba)
Quello che mette in discussione l’ordine sociale è la mancanza di una adeguata risposta sociale, normativa e giuridica alla devianza

Leggi l'articolo
La forza mite della giustizia

La forza mite della giustizia

Pubblicato in | |

Riccardo Greco (Presidente del Tribunale per i minorenni di Bari)
Declinate al plurale, le violenze riempiono uno spazio senza contorni, difficilmente delimitabile

Leggi l'articolo

XXXIV CONGRESSO NAZIONALE FORENSE

Pubblicato in

XXXIV CONGRESSO NAZIONALE FORENSE Sessione ulteriore Roma, 5 e 6 Aprile 2019
Il ruolo dell’Avvocato per la democrazia e nella Costituzione

Leggi l'articolo
Cariche elettive e parità di genere in Costituzione

Cariche elettive e parità di genere in Costituzione

Pubblicato in | | |

di Michele Belletti (Professore Ordinario di Istituzioni di Diritto Pubblico – Uni Bologna)
La forma della proclamazione del principio diviene sempre più sostanza dell’effettività della parità di genere.

Leggi l'articolo

Archivio Magazine

Indice