social

Essere un po' più felici

Essere un po’ più felici

Pubblicato in | | |

Nicky Persico
Siamo spettatori, della nostra vita: e solo fino a quando possiamo pagare il biglietto

Leggi l'articolo
Che sapere per non essere condannati

Che sapere per non essere condannati

Pubblicato in | | |

Leonardo Andriulo
L’ipotesi di delitto di diffamazione aggravata all’interno dei social network è sempre più frequente

Leggi l'articolo
La strada dei bit

La strada dei bit

Pubblicato in | |

Tania Rizzo
I diritti come volano verso la ricostruzione sistemica del nostro essere e volere essere

Leggi l'articolo
Un tesoro da salvare

Un tesoro da salvare

Pubblicato in | | |

Fabio Cavalera (Presidente Associazione Walter Tobagi per la formazione al giornalismo)
La parola è uno degli strumenti più esclusivi e appassionanti che abbiamo per opporre al nuovo e algido potere dell’algoritmo il contropotere caldo della ragione

Leggi l'articolo
SAPERE SOCIAL #03

SAPERE SOCIAL #03

Pubblicato in |

di Enzo Varricchio
“Esiste un solo bene, la conoscenza, e un solo male, l’ignoranza”. (Socrate)
La conoscenza non è più quella di una volta. Platone diceva che “con la scienza l’uomo s’india”, cioè si fa divino. In quasi tutte le culture antiche la conoscenza era impersonata da una divinità: Quetzalcoatl (Aztechi), Thoth (Egizi), Atena (Greci), Minerva (Romani), Sarasvati (Indù), etc.

Leggi l'articolo
Iper – conoscenza super – ignoranza

Iper – conoscenza super – ignoranza

Pubblicato in |

di Antonio Longo (Avvocato in Bari)
La cosa importante, rivoluzionaria era che la notizia era diventata patrimonio comune.

Leggi l'articolo

Bullismo in rete

Pubblicato in

“Una Vita social” è la campagna informativa sul corretto utilizzo dei social network e per…

Leggi l'articolo

Archivio Magazine

Indice