CEDU

Trattenimento in hotspot: c'era un giudice a Strasburgo

Trattenimento in hotspot: c’era un giudice a Strasburgo

Pubblicato in | | | |

Associazione per gli Studi Giuridici sull’immigrazione
Una decisione di natura politica ma senza alcuna base giuridica

Leggi l'articolo
Il regime di 41 bis è tortura

Il regime di 41 bis è tortura

Pubblicato in | |

Maria Brucale
Una vita senza luce, senza prospettive e senza speranza

Leggi l'articolo
Le conseguenze dell'assenza

Le conseguenze dell’assenza

Pubblicato in | | |

Antonella Calcaterra
Un sistema che non può reggere a lungo.
E’ di tutta evidenza per gli operatori, un po’ meno per la politica

Leggi l'articolo
L'anatocismo della sofferenza

L’anatocismo della sofferenza

Pubblicato in | | |

Enrico Sbriglia
Quella dell’amministrazione penitenziaria è divenuta una sorta di black hole, soprattutto in materia sanitaria

Leggi l'articolo
Avvocati ribelli

Avvocati ribelli

Pubblicato in | | |

Roberto Giovene di Girasole
Dalla Cina all’Azerbaijan, dalla Turchia all’Egitto, la lista è sempre troppo lunga

Leggi l'articolo
Vento di Ventotene

Vento di Ventotene

Pubblicato in | |

Paola Cerullo (Avvocata in Milano – FronteVerso Network)
A Ventotene, nell’attiguo isolotto di Santo Stefano, fu confinato Artiero Spinelli che ivi nel 1941 scrisse il c.d. “Manifesto di Ventotene” per la promozione dell’unità europea.

Leggi l'articolo
La forza mite della giustizia

La forza mite della giustizia

Pubblicato in | |

Riccardo Greco (Presidente del Tribunale per i minorenni di Bari)
Declinate al plurale, le violenze riempiono uno spazio senza contorni, difficilmente delimitabile

Leggi l'articolo

Archivio Magazine

Indice