sovraindebitamento

Classi di ferro

Classi di ferro

Pubblicato in | | |

Nicola Fabbri
Il debitore è chiamato a compiere scelte strategiche in base alla natura dei crediti e finalizzate alla migliore ristrutturazione del debito

Leggi l'articolo
Good trusting

Good trusting

Pubblicato in | | |

Ezio Mola
Il giudizio sulla liceità della causa concreta del trust va effettuato con riferimento al momento della sua costituzione

Leggi l'articolo
Quel grido che nessuno voleva sentire

Quel grido che nessuno voleva sentire

Pubblicato in | | |

Sara Pala
Mi chiedo se non ci sia una forma di tutela maggiore che garantisca ai malati gravi di rimanere nella propria casa

Leggi l'articolo
Merito creditizio: una rivoluzione copernicana

Merito creditizio: una rivoluzione copernicana

Pubblicato in | | |

Giuseppe Tufano
Dal merito del debitore si è passati all’assenza di dolo o colpa grave

Leggi l'articolo
Le scelte necessarie

Le scelte necessarie

Pubblicato in | | |

Carlo Orlando (Avvocato in Perugia)
Occorre operare scelte coraggiose e lungimiranti per la tutela del sistema sociale perché nulla sarà come prima

Leggi l'articolo
Un evitabile suicidio

Un evitabile suicidio

Pubblicato in | | |

Sara Pala (Avvocata in Olbia)
Matteo è stato ritrovato nel Parco cittadino. Si è tolto la vita. Abbiamo perso tutti. Un evitabile suicidio da sovraindebitamento

Leggi l'articolo
ma cos'è questa crisi #10

ma cos’è questa crisi #10

Pubblicato in | | |

di Saverio Regano
Il Codice della crisi prevede la “esdebitazione a zero”, ma chi pagherà i compensi spettanti all’O.C.C.S.? e chi coprirà i costi della difesa tecnica? chi pagherà il C.U. per l’iscrizione a ruolo della procedura?

Leggi l'articolo
un altro mondo possibile; sovraindebitamento e contesto socio economico

Un altro mondo è possibile

Pubblicato in | | |

di Anna Losurdo
È opportuno abbandonare l’approccio diffidente e manifestare fiducia nei debitorie nel ruolo determinante dei professionisti, prima di tutto gli Avvocati, che li affiancheranno

Leggi l'articolo
Commissario e Liquidatore Giudiziale nella Crisi

Commissario e Liquidatore Giudiziale nella crisi

Pubblicato in | | |

di Michele Monteleone (Presidente II Sez. Civile del Tribunale di Benevento)
Una figura di professionista particolarmente qualificata sotto un profilo tecnico, etico e deontologico

Leggi l'articolo
Il codice della crisi e dell’insolvenza

Il codice della crisi e dell’insolvenza

Pubblicato in | | |

di Antonio Caiafa (Diritto delle Procedure Concorsuali
L.U.M. ” Jean Monnet ” – Bari)

La riforma si caratterizza per aver operato una ristrutturazione della vecchia legge fallimentare operandone il raccordo con le nuove regole

Leggi l'articolo
La composizione del sovra indebitamento

La composizione del sovra indebitamento

Pubblicato in | | |

di Emma Sabatelli (Diritto fallimentare – Università di Bari)
La definizione di sovraindebitamento, incisivamente modificata, risulta essere una sorta di “sommatoria” fra la nozione di insolvenza e quella di crisi, nuova per il nostro ordinamento

Leggi l'articolo
La ristrutturazione dell’impresa nella Direttiva UE 2019/1023

La direttiva UE 2019/1023

Pubblicato in | | |

di Stefania Pacchi (Diritto commerciale – Università di Siena)
La Direttiva non presenta né un progetto globale di diritto delle imprese in crisi nè un progetto analitico e completo di disciplina delle ristrutturazioni ma soltanto indirizzi su alcuni punti fondamentali

Leggi l'articolo
la crisi cambia prospettiva

La crisi cambia prospettiva

Pubblicato in | | |

di Michele Cuoco (Giudice del Tribunale di Benevento)
La crisi diviene una eventualità statisticamente frequente, forse inevitabile nell’evoluzione ciclica di un libero mercato concorrenziale idoneo a gestire la fase discendente di ogni attività economica

Leggi l'articolo
L'accelerazione del sovra indebitamento

L’accelerazione del sovra indebitamento

Pubblicato in | | |

di Chiara Valcepina e Fabio Cesare (Avvocati in Milano)
Le novità del codice imporranno di superare le ritrosie culturali che hanno frenato fino ad oggi l’applicazione del sovraindebitamento

Leggi l'articolo
Una occasione perduta

Una occasione perduta

Pubblicato in | | |

di Luigi Amendola (Avvocato in Salerno)
Il nuovo Codice della crisi non ha risolto il mancato coordinamento tra le disposizioni preesistenti e la legge 3/2012 in tema di falcidiabilità dell’IVA e delle ritenute operate e non versate

Leggi l'articolo
la liquidazione controllata

La liquidazione controllata

Pubblicato in | | |

di Francesco Angeli (Commercialista in Terni)
La nuova disciplina della liquidazione controllata ha risolto i problemi procedurali della liquidazione dei beni nella L. 3/2012 e consente maggiore celerità e migliore soddisfacimento dei creditori

Leggi l'articolo
nuova esdebitazione

Nuova esdebitazione

Pubblicato in | | |

di Alvise Cecchinato (Avvocato in Pordenone)
Le modifiche alla liquidazione e la possibilità di esdebitazione senza patrimonio e liquidazione forse daranno davvero la possibilità della seconda chance

Leggi l'articolo

Archivio Magazine

Indice