
Countdown
di Lorenzo Trigiani (Creativo, futurista – Noi di Spoiler)
Bordi
Ce li ricorderemo
questi giorni,
gli occhi fiordi
e scarpe da balera
per camminare
lungo i bordi,
rondini
senza più primavera.
5, 4, 3, 2, 1, il countdown s’illumina d’immenso, sancisce la fine del timeout. L’anno del Topo finisce prematuramente qui, per lasciar posto alla Fase II del primo anno P.C. (post Covid).
L’alba di un nuovo giorno o forse di un nuovo evo?
Cosa ci attende oltre la siepe, quale sguardo avrà il futuro visto da vicino?
Si riparte senza una destinazione, in tasca una vecchia mappa delle costellazioni, un trolley, il sentore della bella stagione.
Può bastare? Può bastare.
“Se vogliamo che tutto rimanga com’è, bisogna che tutto cambi“.
A partire dalle parole restituite al loro senso, non più prostituite, dai sogni fuggiti via invitati a tornare a casa assieme ai cervelli, dalla capacità di immaginare che un altro finale è possibile, fra le pieghe del plexiglass.
Image credit: Palazzo della Cuba, Palermo
https://media-cdn.sygictraveldata.com
#TOPICS: ultimi articoli
Avvocati, cosa… come…?
Massimo Corrado Di Florio
Autentici depositari di una fede di libertà
Rilevanza strategica
Andrea Buti
Inquadrare il problema, individuare le opzioni, immaginare gli scenari
Per prima cosa, uccidiamo tutti gli avvocati
Aldo Luchi
Le battaglie per i diritti di tutti e non per il privilegio di pochi
Lo sguardo laico
Nicola Cirillo
Una funzione propulsiva del progresso e dello sviluppo sociale
Dieci ragazzi per noi
Ileana Alesso
Il linguaggio del legame sociale è un linguaggio “speciale” che deve essere “normale
Sentimenti e regole
Antonio Pascucci
Le regole sono il fondamento di ogni comunità strutturata, necessarie per garantire un equilibrio tra ordine e libertà
Un fiocco di tanti colori
Paola Furini
Ai ragazzi e alle ragazze è stata garantita la possibilità di partecipare alla vita pubblica
Rubriche: ultimi articoli
Andrea Mazzeo Le condotte conflittuali o di sopraffazione tra i coniugi non sono equiparabili al mobbing nel mondo del lavoro
Anna Frasca
Esiste una correlazione inversa tra il lavoro domestico e il desiderio di avere figli
Paola Regina
La giurisprudenza della Corte Europea dei diritti dell’uomo ha elaborato
nozioni autonome di diritto e di legge
Emilio De Capitani
Elementi fondanti per il diritto all’auto determinazione di ogni individuo e per il funzionamento di una società democratica
Roberta De Monticelli
L’idea di trasparenza è il luogo dove la logica si salda con l’etica
Stefania Cavagnoli
L’importanza del diritto e della sua comunicazione come strumento di relazione e di garanzia
Massimo Corrado Di Florio
Le parole non devono essere ingannatrici
Trasparenza delle leggi e strumenti di democrazia partecipativa in Italia e in Europa
Ileana Alesso
Se un linguaggio che non è possibile capire e parlare è un linguaggio che rende muti, ferisce le persone e la comunità, occorre la bussola di una lingua comune per l’orizzonte disegnato dalla Costituzione
Povera, si direbbe.Che già ad essere figlia di Agamennone e…
Giovanna Fava
Le richieste di provvedimenti in materia di famiglia sono tutte urgenti
Angelo Santi
Un campo di azione in cui esplicare la libertà delle parti
Andrea Casto
Prima di tendere alla emenda del reo, la pena deve essere sanzione e monito